La filosofia di produzione
 

Non c’è nulla di prevedibile nel vino. Ogni anno è diverso dall’altro. Il sole, la pioggia, la chimica del terreno sono irripetibili, così come irripetibile dovrebbe essere ogni annata
Enrico

Enrico Baj Macario inizia la sua vita professionale nell’azienda vinicola di famiglia.

Oggi, nella sua cantina, fa tesoro di quello che ha appreso ma si stacca completamente dalle metodiche produttive odierne per creare qualcosa di speciale.

Bandite le botti grandi, che mescolano territori e tipicità, bandita ogni ricerca di costanza del gusto nelle diverse annate, usa la sua esperienza per raggiungere un obiettivo preciso: l’unicità.

Ogni filare è come un quadro dello stesso artista.

 

Enrico è in campo o in cantina ogni giorno: lui, non un dipendente o un fattore.

È lui che, indossati gli abiti del contadino, decide quali rami potare, quali grappoli eliminare.

 
 

È lui che con il suo trattore modificato fa sì che il terreno sia sempre ben tenuto.

È lui che, fiaccola alla mano, prepara ogni barrique per regalare al vino i suoi profumi.

 
 

È lui che segue ogni fase della produzione e la sigilla con una retroetichetta inconfondibile sulla quale appone come una firma la sua impronta digitale.